
Accessori
Oltre ai prodotti indossabili, esistono diversi accessori che aiutano a gestire l‘incontinenza e migliorano la qualità della vita di coloro che sono interessati da questa condizione.
Dalle tipologie di prodotto ai fattori da considerare, ecco tutto ciò che devi sapere per scegliere gli accessori e i dispositivi per l’incontinenza più adatti alle tue esigenze.

Soffisof è un’azienda che offre una vasta gamma di prodotti per l’incontinenza, progettati per aiutare a gestire questo problema e migliorare la qualità della vita delle persone che ne soffrono.
L’azienda offre una consulenza personalizzata per aiutare le persone a scegliere i prodotti più adatti alle loro esigenze. Questo significa che le persone possono ricevere una valutazione della loro situazione e dei loro bisogni, e possono scegliere i prodotti che meglio rispondono a questi bisogni.

Cosa sono le perdite leggere?
Si tratta di perdite involontarie di piccole quantità di urina e/o feci. L’incontinenza leggera può non avere un grande impatto sulla qualità della vita, e tuttavia può comunque essere fonte di disagio e di imbarazzo per chi ne soffre e può interferire con le attività quotidiane e sociali.
Come contrastare le perdite leggere?
Le perdite leggere possono essere contrastate con l’utilizzo di terapie ormonali, esercizi di Kegel, che consistono nel contrarre e rilassare i muscoli pelvici aiutando così a prevenire le perdite.

Cosa sono le perdite moderate?
Le perdite moderate sono perdite urinarie e/o fecali il cui grado di importanza è tale da poter richiedere un cambio di indumenti. Per tale ragione è richiesta la protezione con mutandine assorbenti, pannoloni ed altri dispositivi.
Come contrastare le perdite moderate?
Per prevenire le perdite moderate di urina e di feci, è importante mantenere una vita attiva e una dieta equilibrata. I presidi/ausili per l’incontinenza urinaria e/o fecale possono essere utilizzati per gestire efficacemente questa condizione.

Cosa sono le perdite medie?
L’incontinenza media implica un livello di perdita involontaria fecale e/o urinaria di livello importante. In queste condizioni è necessario indossare ausili specifici in maniera sistematica.
Come contrastare le perdite medie?
Per contrastare le perdite medie e migliorare l’incontinenza, ci sono diverse opzioni che possono essere utilizzate singolarmente o in combinazione tra di loro. Tra cui: esercizi per il pavimento pelvico, cambiamento dello stile di vita e dispositivi di contenimento. I presidi/ausili per l’incontinenza urinaria e/o fecale possono essere utilizzati per gestire efficacemente questa condizione.

Cosa sono le perdite severe?
L’incontinenza severa o grave comporta una perdita costante di urina o feci, con un impatto significativo sulla qualità della vita e sulla capacità di svolgere le attività quotidiane.

Perché prendersi cura della pelle?
L’incontinenza può causare frequenti irritazioni delle aree più sensibili. La pelle costantemente umida, infatti, può dar luogo alla proliferazione di agenti patogeni. Ciò rende la pelle più vulnerabile e, a lungo andare, questo può danneggiare la cute. Per contrastare le irritazioni è dunque fondamentale igienizzare e idratare costantemente le aree più delicate attraverso prodotti specifici.
Come prendersi cura della pelle?
Esistono diversi prodotti formulati appositamente per la cura e l’idratazione della pelle. Detergenti, salviette e creme aiutano a prevenire e lenire le irritazioni.

Accessori per l'incontinenza
Oltre ai prodotti indossabili, esistono diversi accessori che aiutano a gestire l‘incontinenza e migliorano la qualità della vita di coloro che sono interessati da questa condizione.
Quali accessori scegliere?
Gli accessori possono aiutare a gestire diverse esigenze e situazioni quotidiane che, altrimenti, potrebbero risultare difficoltose per le persone incontinenti e per i caregiver. Scopri la vasta gamma di accessori per ogni esigenza.

La crema fluida detergente senza risciacquo per la pelle sensibile
Con Urea, Olio di Mandorle Dolci e Burro di Karitè, questa crema detergente ipoallergenica è ideale per il trattamento intensivo della pelle sensibile e per la pulizia quotidiana del viso e del corpo.

Scelte di vita salutari quanto si soffre di incontinenza: una dieta che non irriti la vescica
Come una corretta alimentazione può alleviare i sintomi dell’infiammazione della vescica e migliorare la qualità della vita per chi soffre di piccole perdite

Incontinenza urinaria e sport maschili: cosa sapere per prevenirla
Attività a rischio, consigli pratici e pareri degli esperti

Incontinenza in menopausa: come affrontarla senza pause
Cause, sintomi e rimedi per l’incontinenza urinaria

Incontinenza femminile durante lo sport
Come prevenirla ed affrontarla con successo grazie a buone abitudini e alla giusta attenzione al proprio corpo

Assorbenti per l’incontinenza femminile: una guida ai diversi tipi disponibili
Dalle perdite leggere alle perdite notturne, scopri quale tipo di assorbente scegliere per gestire l’incontinenza urinaria femminile.

Ridere a crepapelle può portare a perdite di urina: come prevenirle
Assorbenti e manutenzione del pavimento pelvico: soluzioni per un problema comune a tutte le età.

Incontinenza urinaria in viaggio: come preparare la tua valigia
Suggerimenti e consigli pratici per viaggiare in modo sicuro e confortevole, anche con problemi di incontinenza urinaria.