Incontinenza disfunzionale

Un disagio che arriva da lontano e può influenzare i comportamenti della vita adulta. 

pexels los muertos crew 8460043 scaled

Cos’è la minzione disfunzionale?

La minzione disfunzionale è quel disturbo che comporta uno svuotamento vescicale incompleto. Può verificarsi nell’età infantile, quando il bambino va al bagno molto raramente, perché tende a rimandare quando compare lo stimolo. Tecnicamente, accade che i muscoli perineali, abituati a essere contratti spesso nell’atto di trattenere, diventano incapaci di rilasciarsi completamente nel momento in cui si fa pipì.
Inoltre, la minzione disfunzionale è spesso associata a stitichezza.

Come affrontare la minzione disfunzionale?

La consapevolezza dell’esistenza di un determinato disturbo è fondamentale per affrontarlo al meglio e per cercare tutte le possibili soluzioni. Possiamo accertarci che il bambino soffra di minzione disfunzionale rivolgendoci al nostro medico di fiducia che saprà individuare la terapia più adatta. Lo specialista indagherà, innanzitutto, sulla storia clinica del bambino, ovvero se ci sono stati episodi di incontinenza solo diurni o anche notturni, se ci sono infezioni o se esiste una familiarità col disturbo. Si procederà con un obiettivo della situazione anatomica del bambino e ci dirà di tenere un diario minzionale.

Questo servirà a supportarci nella comprensione del disagio del bambino registrando le minzioni di ogni giorno, gli eventuali episodi di incontinenza e la quantità di urina. Sarà importante segnare quante volte il bambino è andato in bagno con urgenza, se spinge la pancia mentre fa pipì, se il getto è interrotto o meno. Il diario è utile anche per imparare al bambino stesso a tenere sotto controllo le proprie abitudini con senso di responsabilità.
Lo svuotamento disfunzionale è caratterizzato da una continua attivazione del pavimento pelvico durante la minzione con conseguenti problemi di svuotamenti della vescica. Per lo più la causa è di tipo acquisito, per esempio a seguito di una errata postura sulla comoda o come conseguenza ad una minzione dolorosa durante le infezioni del tratto urinario e, a volte, anche in presenza di lesioni dermatologiche. I sintomi cardinali sono un flusso urinario debole, con minzione staccata o interrotta. Comune la concomitanza con, appunto, le infezioni delle vie urinarie ed i disturbi intestinali, in particolare la stipsi.

Approfondimenti

Condividi questo articolo

Facebook
WhatsApp
Email
LinkedIn

Acquista Soffisof online

Visita il nostro shop online per acquistare il prodotto giusto per le tue esigneze di incontinenza
Leggi i nostri articoli sull'incontinenza

Scopri i prodotti Soffisof dedicati all’incontinenza

IO soffisof